Cos'è tubercolo di darwin?

Tubercolo di Darwin

Il tubercolo di Darwin, noto anche come tubercolo auricolare, è un ispessimento cartilagineo presente sul bordo (elice) dell'orecchio umano. È considerato una variazione anatomica innocua.

  • Aspetto e Frequenza: Si presenta come un piccolo rigonfiamento o nodulo sul bordo interno superiore dell'elice. La sua frequenza varia significativamente tra le diverse popolazioni.

  • Significato Evolutivo: È considerato un vestigio evolutivo, ovvero un residuo di una struttura che aveva una funzione più importante nei nostri antenati. Si ipotizza che rappresenti la punta dell'orecchio presente in molti mammiferi.

  • Genetica: Tradizionalmente, si credeva che la sua presenza fosse determinata da un singolo gene con due alleli, uno dominante che causa il tubercolo e uno recessivo che ne causa l'assenza. Tuttavia, studi più recenti suggeriscono che l'ereditarietà è più complessa e probabilmente influenzata da diversi geni (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ereditarietà%20multifattoriale).

  • Importanza Clinica: Il tubercolo di Darwin non ha alcuna importanza clinica. È una variazione anatomica innocua e non è associato a nessuna condizione medica. Alcune persone possono scegliere di rimuoverlo per ragioni estetiche.

  • Nomi Alternativi: Oltre a tubercolo di Darwin e tubercolo auricolare, può essere chiamato anche tubercolo di Darwin.